Pagine

sabato 6 giugno 2015

Jean Baudrillard, Il delitto perfetto. La televisione ha ucciso la realtà


« Con la modernità, in cui non smettiamo di accumulare, di aggiungere, di rilanciare, abbiamo disimparato che è la sottrazione a dare la forza, che dall’assenza nasce la potenza. E per il fatto di non essere più capaci di affrontare la padronanza simbolica dell’assenza, oggi siamo immersi nell’illusione inversa, quella, disincantata, della proliferazione degli schermi e delle immagini »

Guido Ceronetti

http://it.wikiquote.org/wiki/Guido_Ceronetti



mercoledì 3 giugno 2015

Guido Dalla Casa, Ecologia profonda e utopie

http://www.terranuova.it/Blog/Riconoscersi-in-cio-che-e/Ecologia-profonda-e-utopie



Norberto Bobbio

<<Mai come nella nostra epoca sono state messe in discussione le tre fonti principali di disuguaglianza: la classe, la razza ed il sesso. La graduale parificazione delle donne agli uomini, prima nella piccola società familiare e poi nella più grande società civile e politica è uno dei segni più certi dell'inarrestabile cammino del genere umano verso l'eguaglianza. E che dire del nuovo atteggiamento verso gli animali? Dibattiti sempre più frequenti ed estesi, riguardanti la liceità della caccia, i limiti della vivisezione, la protezione di specie animali diventate sempre più rare, il vegetarianesimo, che cosa rappresentano se non avvisaglie di una possibile estensione del principio di eguaglianza al di là addirittura dei confini del genere umano, un'estensione fondata sulla consapevolezza che gli animali sono eguali a noi uomini, per lo meno nella capacità di soffrire? Si capisce che per cogliere il senso di questo grandioso movimento storico occorre alzare la testa dalle schermaglie quotidiane e guardare più in alto e più lontano.>>

Giorgio Agamben, L'aperto. L'uomo e l'animale. Recensione

.
http://www.scienzaefilosofia.it/res/site70201/res632079_23-REC-AGAMBEN.pdf


Un saggio di Amedeo Vigorelli:

http://www.filosofia.unimi.it/itinera/mat/saggi/vigorellia_aperto.pdf



martedì 19 maggio 2015

sabato 25 aprile 2015

Una volta mostrarono a Lombroso una foto di detenuti e gli chiesero chi fosse quello che mostrava più nettamente i caratteri del criminale.

Lombroso mise il dito su una testa che stava al centro della foto, dietro agli altri. Era il cappellano. Lombroso si giustificò poi affermando che non tutti realizzano le proprie inclinazioni... «Astra inclinant, non necessitant.»

martedì 24 marzo 2015

Nomadizziamoci

https://ortodeigiusti.wordpress.com/orto-dei-giusti/


Expo rt


http://www.notangenziale.org/quel-campo-patacca-non-vero-grano/






Romanzo per rassegnati


Addio allearmi



Quegli amici che: " alla fiera del vino a Bologna ci vai poi te"


Il biologico è business, il naturale è etichetta, il modello di consumo alimentare distintivo dell’Italia migliore  è un supermercato fighetto dal nome declinato in una dimensione global sgorbia.
La maggior parte delle persone, degli uomini, delle donne, dei bambini è costretta dalla congiuntura economica politica e soprattutto culturale a nutrirsi di polistirolo, a bere riassunti di idrocarburi chiarificati.
Ma tutti, negli spazi del supermercato fighetto di cui sopra, cantano la gloria del prodotto agricolo d’eccellenza.
Come in guerra vediamo nella campagna un mondo di salvezza, là c’è le uova, il latte, il maiale, la frutta la verdura …. Tutto sano e salubre, colorato e profumato.

giovedì 5 marzo 2015

Con chi non conoscete


adottate delle efficaci precauzioni: prima che inizino a parlare fatevi dare del danaro che restituirete solo nel caso non dicano baggianate.






Ennio Flaiano, Filosofia del rifiuto

Agire come Bartleby lo scrivano. Preferire sempre di no.

martedì 24 febbraio 2015

-Ti senti solo?

-Mi ascolto anche.

Per par condicio

considerato che spesso gli animali non possono entrare nei ristoranti per questioni di pulizia/igiene/ sensibilita' altrui, nel pieno rispetto della norma, lo applicherei anche alle pellicce.

martedì 17 febbraio 2015

domenica 15 febbraio 2015

Se le donne si innamorano

di uomini che le fanno ridere, non è ammissibile trovarne alcune single.

giovedì 5 febbraio 2015

Parliamoci


apertamente:
un bigotto non è credibile.
Chiusamente.


Lampante


Secondo me quelli che dicono sono arrivato prima del previsto hanno la macchina del tempo.










Poi smetto



- Ti dò fastidio se non reprimo i miei istinti e mangio un pò di carne?
- Ci mancherebbe. Ti dò fastidio se vomito?





martedì 3 febbraio 2015

Paradise Lost


<Se noi portiamo una croce, gli animali ne portano tre>.
San Rocco de la Croix (1295 – 1327), santo francese della Chiesa Cattolica.


<Il destino delle nazioni dipende dal modo in cui si nutrono>.
Anthelme Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto, 1825